Elettronica Italia offre ai propri clienti un programma completo di manutenzione degli impianti fotovoltaici. Gli impianti fotovoltaici necessitano, almeno una volta ogni anno, di un intervento di manutenzione ordinaria al fine di migliorarne il rendimento. La manutenzione elettrica riguarda i seguenti interventi:

.
1. Interventi tecnici
CAMPO FOTOVOLTAICO
- Ispezione visiva dei moduli montati sul campo FV
- Verifica dello stato delle strutture di supporto/ancoraggio del campo fotovoltaico
INVERTER
- Controllo integrità e pulizia degli inverter
- Ispezione visiva per verificare l’integrità e la funzionalità degli inverter e pulizia dei dissipatori
- Verifica del distacco dell’inverter per mancanza di rete
QUADRO CONTATORE
- Verifica dell’interruttore differenziale
- Lettura contatore di produzione e contatore di scambio
QUADRO DI STRINGA o CC
- Ispezione visiva dei quadri in CC
- Verifica della perfetta integrità degli scaricatori di tensione e fusibili
- Verifica strumentale dei quadri in CC
- Serraggio viti e morsettiere di quadro
QUADRO INVERTER o CA
- Verifica dell’interruttore differenziale
- Verifica funzionamento sistema di protezione di interfaccia (relè)
- Verifica dispositivo di protezione asservito al sistema di protezione di interfaccia (sgancio e riarmo)
.
2. Prove di efficienza
TEST DI EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI
Prove di efficienza effettuate con strumenti di misura progettati per soddisfare tutte le esigenze tecniche durante le fasi dell’installazione, collaudo, certificazione e manutenzione degli impianti fotovoltaici.
La strumentazione a disposizione di Elettronica Italia è in grado di misurare e visualizzare contemporaneamente tutti i parametri caratteristici degli impianti sia monofase che trifase, compresi il rendimento dei pannelli fotovoltaici ed il rendimento di conversione (inverter).

MISURA EFFICIENZA MODULI FOTOVOLTAICI
- Misura del rapporto tra la potenza erogata dai pannelli e la potenza attesa alle condizioni di irradiazione e temperature durante la verifica
MISURA EFFICIENZA INVERTER
- Misura del rapporto tra la potenza in ingresso e la potenza in uscita dall’inverter
.
3. Analisi termografica
TERMOGRAFIA MODULI FOTOVOLTAICI
- Misura della temperatura delle celle dei pannelli per la rilevazione dei difetti, rotture e delaminazioni.

Esempio di celle danneggiate

Esempio di celle danneggiate
TERMOGRAFIA DEI DISPOSITIVI E DELLE CONNESSIONI
- Misura della temperatura dei cavi, interruttori, inverter e morsetti per prevenire danni causati da contatti
difettosi e surriscaldamento.

Esempio di connessioni a rischio incendio

Esempio di connessioni a rischio incendio
.
4. Prove di isolamento
PROVE DI ISOLAMENTO STRINGA E MODULI FOTOVOLTAICI
- Misura della resistenza di isolamento tra i poli delle stringhe e la massa del sistema . Tale problema spesso causa il blocco degli inverter.

.
5. Assistenza specialistica fotovoltaico in Puglia
ASSISTENZA DOCUMENTALE
- In qualsiasi momento i nostri ingegneri, esperti del settore, saranno a vostra disposizione per risolvere ogni dubbio inerente a tutti gli aspetti della gestione dell’impianto.

.
6. Relazione periodica
REPORT PERIODICO SULL’ENERGIA PRODOTTA E CONSUMATA
- Report con i dati per fasce dell’energia prodotta, autoconsumata e immessa in rete con suggerimenti per la gestione ottimizzata dei consumi e riscontro con i conteggi GSE.





