Richiedi preventivo

News

Fotovoltaico con accumulo puglia

Fotovoltaico con accumulo: una scelta strategica per le aziende in Puglia

Nel mondo dell’impresa moderna, l’efficienza energetica non è più un’opzione, ma una necessità. Le aziende italiane, spinte dall’aumento dei costi dell’energia e dalla crescente attenzione alla sostenibilità, stanno guardando sempre più con interesse al fotovoltaico come soluzione per ridurre i consumi e aumentare la competitività.

Tra le soluzioni più richieste oggi c’è l’impianto fotovoltaico con sistema di accumulo, una tecnologia che consente di sfruttare al massimo l’energia prodotta. In questo contesto, la Puglia rappresenta un terreno fertile, grazie alle sue condizioni climatiche ideali e ad una crescente sensibilità verso le energie rinnovabili. 

Perché il fotovoltaico è così importante oggi

Per le aziende, scegliere il fotovoltaico significa:

  • Ridurre i costi energetici: autoproduzione = meno spese in bolletta.
  • Aumentare la sostenibilità: un impianto fotovoltaico riduce le emissioni di CO2.
  • Valorizzare l’immagine aziendale: oggi la sostenibilità è un vantaggio competitivo.
  • Beneficiare di incentivi: tra detrazioni fiscali, bandi regionali e finanziamenti, l’investimento è sempre più accessibile.

Vantaggi del fotovoltaico in Puglia

La Puglia gode di uno dei più alti livelli di irraggiamento solare in Italia, rendendola perfetta per la produzione fotovoltaica.  Qui, un impianto produce più energia rispetto ad altre regioni, con un ritorno sull’investimento più rapido

Inoltre, la Regione promuove attivamente la transizione energetica con agevolazioni per le imprese che investono in rinnovabili, rendendo la Puglia un ambiente particolarmente favorevole per chi vuole innovare.

Impianti con accumulo: cosa sono e perché convengono alle aziende

Un impianto fotovoltaico con accumulo è un sistema che, oltre a produrre energia solare, la immagazzina in batterie per poterla utilizzare anche di notte o durante i picchi di consumo. 

I principali vantaggi per le aziende

Possibili svantaggi da considerare

  1. Costo iniziale più elevato: le batterie hanno un costo importante, anche se in discesa grazie all’innovazione e agli incentivi.
  2. Durata limitata delle batterie: dopo circa 10-15 anni le batterie vanno sostituite.
  3. Manutenzione aggiuntiva: rispetto ad un impianto tradizionale, il sistema di accumulo può richiedere un monitoraggio più attento.

Tuttavia, per le aziende con consumi elevati o attivi h24, i benefici superano ampiamente i costi, rendendo l’investimento in accumulo una scelta lungimirante.

Elettronica Italia: partner per l'energia del futuro

Scegliere Elettronica Italia significa affidarsi a professionisti del fotovoltaico con una profonda conoscenza del territorio pugliese e delle esigenze del mondo industriale. Progettiamo soluzioni su misura per ogni azienda, valutando il miglior mix tra impianto, accumulo e incentivi disponibili.

 

Accompagniamo le imprese dalla progettazione alla realizzazione, fino all’assistenza post-installazione con un obiettivo chiaro: aiutarvi a produrre energia pulita, abbattere i costi e rendere il vostro business più sostenibile.

Contattaci per una consulenza gratuita

Scopri come rendere la tua azienda energeticamente indipendente, oggi.

Lascia un commento

×