Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: un’opportunità concreta
Sempre più PMI puntano all’autoproduzione energetica come leva per abbattere i costi, ridurre emissioni e aumentare autonomia. Grazie al nuovo sportello dedicato dal MIMIT, da Martedì 8 luglio a Martedì 30 settembre 2025, le imprese italiane potranno presentare progetti v
Fotovoltaico d’estate: un’opportunità strategica per le aziende ad alto consumo energetico
Come ridurre i costi e aumentare la sostenibilità durante i picchi estivi di consumo con un impianto fotovoltaico industriale Con l’arrivo dell’estate, le aziende italiane si trovano a fronteggiare uno dei periodi più critici dell’anno dal punto di vista energe
Revamping: rivoluziona il tuo impianto fotovoltaico industriale
Nel panorama dell’energia rinnovabile, l’evoluzione tecnologica corre veloce. Molti impianti fotovoltaici industriali installati oltre dieci anni fa, oggi non offrono più le prestazioni di un tempo. Qui entra in gioco il revamping, un’operazione strategica che c
Fotovoltaico per aziende: 6 falsi miti da sfatare (e perché conviene davvero)
Nonostante il fotovoltaico sia ormai una tecnologia consolidata e in continua crescita, soprattutto nel mondo aziendale, ci sono ancora molti pregiudizi che rischiano di scoraggiare chi vorrebbe fare il grande passo verso l’energia pulita. In questo articolo, noi di Elettron
Fotovoltaico con accumulo: una scelta strategica per le aziende in Puglia
Nel mondo dell’impresa moderna, l’efficienza energetica non è più un’opzione, ma una necessità. Le aziende italiane, spinte dall’aumento dei costi dell’energia e dalla crescente attenzione alla sostenibilità, stanno guardando sempre più con inter
Perché la pulizia dei pannelli fotovoltaici dopo l’inverno è fondamentale per la loro efficienza
Con l’arrivo della primavera e l’aumento delle ore di luce, è il momento ideale per dare nuova energia al nostro impianto fotovoltaico. Dopo i mesi invernali, caratterizzati da piogge, vento, neve e polveri sottili, i pannelli fotovoltaici possono essere coperti da...
Comunità Energetiche Rinnovabili: un’opportunità strategica per aziende e industrie
Ampliamento del contributo PNRR per le CER: aggiornamento Decreto CACER Il 16 maggio il Ministro dell’Ambiente ha firmato il decreto che amplia ai comuni con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti l’accesso al Contributo PNRR destinato alle Comunità Energetiche e alle conf
Impianto fotovoltaico con accumulo: la chiave per l’indipendenza energetica delle imprese
In un contesto di costi energetici volatili e crescente attenzione alla sostenibilità, le imprese italiane stanno guardando con sempre più interesse al fotovoltaico come leva strategica per ridurre le spese e migliorare la propria competitività. Ma c’è un’evoluzion
Incentivi Fotovoltaico 2025 per le Aziende: opportunità e vantaggi da non perdere
Nell’ambito della transizione ecologica e del raggiungimento degli obiettivi europei in materia di sostenibilità, il 2025 si presenta come un anno cruciale per le aziende italiane interessate a investire in impianti fotovoltaici. Il governo italiano, in linea con le diretti
Il fotovoltaico in Puglia: opportunità, innovazione e sostenibilità per le aziende
La Puglia si conferma tra le regioni italiane più attive nel settore dell’energia solare. Grazie alla sua posizione geografica, alle condizioni climatiche favorevoli e al sostegno di politiche regionali e nazionali, il fotovoltaico in Puglia rappresenta oggi una scelta stra