Richiedi preventivo

News

pulizia pannelli fotovoltaici Elettronica Italia

Perché la pulizia dei pannelli fotovoltaici dopo l’inverno è fondamentale per la loro efficienza

Con l’arrivo della primavera e l’aumento delle ore di luce, è il momento ideale per dare nuova energia al nostro impianto fotovoltaico. Dopo i mesi invernali, caratterizzati da piogge, vento, neve e polveri sottili, i pannelli fotovoltaici possono essere coperti da sporco e detriti che ne compromettono l’efficienza. La manutenzione stagionale, e in particolare la pulizia dei pannelli fotovoltaici, non è solo una buona pratica: è un’azione strategica per massimizzare la produttività energetica dell’intero impianto. 

L'inverno lascia il segno

Durante i mesi freddi, i pannelli fotovoltaici accumulano sporcizia in forme diverse:

  • Inquinamento atmosferico e polveri sottili si depositano in modo persistente su superfici non inclinate.
  • Residui organici (escrementi di volatili, pollini, foglie) possono causare ombreggiamenti parziali che attivano meccanismi di protezione bypass, riducendo la produttività dell’intera stringa.
  • Pioggia, neve e ghiaccio, che possono lasciare residui calcarei o minerali che attenuano la trasmittanza del vetro;

Anche se apparentemente minimi, questi depositi riducono la quantità di luce solare che raggiunge le celle, abbattendo il rendimento anche del 15-20%, secondo studi di settore. In alcuni casi, il calo può essere anche maggiore, soprattutto se lo sporco è localizzato e impedisce l’attivazione di intere stringhe di pannelli.

Pulizia: una manutenzione semplice, ma strategica

Molti impianti industriali sono progettati per funzionare in modo autonomo, ma l’autopulizia da sola non basta. Le piogge possono aiutare a eliminare parte dello sporco, ma non sono sufficienti per rimuovere depositi più ostinati o grassi. 

Ecco perché Elettronica Italia consiglia un intervento di pulizia professionale almeno una volta all’anno, preferibilmente alla fine dell’inverno, così da preparare l’impianto a lavorare al massimo della sua capacità durante i mesi più produttivi. 

Vantaggi della pulizia stagionale

  • Maggiore rendimento: un pannello pulito produce più energia, migliorando la resa complessiva dell’impianto.
  • Lunga vita ai pannelli: lo sporco può favorire la formazione di microdanni o hot spot; una superficie pulita è più sicura.
  • Controllo dello stato dell’impianto: la pulizia è anche l’occasione per verificare eventuali danneggiamenti o malfunzionamenti.
  • Più sostenibilità: più energia pulita prodotta significa minor ricorso a fonti fossili.

Scegliere il partner giusto

Affidarsi a professionisti specializzati, come il team tecnico di Elettronica Italia, garantisce una pulizia sicura, rapida ed efficace. Utilizziamo strumenti specifici, detergenti non aggressivi e tecniche che rispettano l’integrità dei pannelli e delle superfici. Inoltre, i nostri interventi possono essere integrati con un controllo completo dell’impianto, per offrirti massima efficienza e serenità tutto l’anno.

Non lasciare che l’inverno offuschi il tuo sole. Contattaci oggi stesso per prenotare la pulizia del tuo impianto fotovoltaico e prepararti ad un’estate di energia al 100%. 

Affidati alla nostra esperienza

Leader nella manutenzione di impianti fotovoltaici ad alta efficienza, per un servizio certificato e conforme alle normative vigenti.

Lascia un commento

×